Solstice® ze (R-1234ze) di Honeywell alimenta il nuovo chiller scroll della linea Helvetia di Keyter dedicato agli edifici commerciali, aumentando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni di carbonio e i costi di esercizio

 

Milano, 20 ottobre 2022 – Honeywell annuncia oggi che Keyter, azienda dedita alla progettazione, all’ingegneria, alla fabbricazione e alla commercializzazione di sistemi e soluzioni basate sulle tecnologie della refrigerazione e della climatizzazione (HVAC+R), utilizzerà il refrigerante Solstice® ze (R-1234ze) di Honeywell nei suoi nuovi chiller scroll della linea Helvetia dedicati alle applicazioni in edifici commerciali. Grazie a un potenziale di riscaldamento globale (GWP) inferiore a 1, Solstice ze è un refrigerante a base di idrofluoroolefine (HFO) con un GWP inferiore del 99,9% rispetto all’R-410A e consente ai professionisti del settore di essere conformi alle normative, beneficiando al contempo delle sovvenzioni governative che richiedono alternative a impatto ridotto agli idrofluorocarburi (HFC) ad alto GWP.

I chiller scroll della linea Helvetia di Keyter utilizzano i nuovi compressori scroll Danfoss DSG, che sono stati ottimizzati per l’utilizzo del refrigerante Solstice ze di Honeywell. L’adozione di questi compressori scroll all’interno della gamma di prodotti Keyter aumenta l’efficienza energetica rispetto ai modelli che utilizzano il refrigerante R-410A o R-454B, pur offrendo la stessa capacità di raffreddamento. Questi compressori sono disponibili anche in modelli ad alta temperatura, il che li rende una valida scelta per le applicazioni di riscaldamento.

“In quanto azienda con sede in Andalusia, ci troviamo in una delle zone più calde d’Europa, il che ci consente di testare le nostre macchine in circostanze estreme. La tecnologia Solstice ze di Honeywell ha superato le aspettative in termini di prestazioni e i suoi vantaggi ambientali sono in linea con i requisiti globali e la nostra missione di preservare il pianeta, rendendola la soluzione ideale”, ha dichiarato Francisco Raya, direttore vendite e marketing di Keyter.

Inoltre, Keyter sta sviluppando una nuova gamma di pompe di calore raffreddate ad aria con refrigerante Solstice ze per sistemi reversibili destinati ad applicazioni di riscaldamento dedicate. Solstice ze permette a questa nuova generazione di modelli di raggiungere temperature di condensazione più elevate, consentendo la produzione di acqua ad alta temperatura fino a 90°C, mentre i modelli esistenti raggiungono solo temperature dell’acqua pari a 55°C-65°C a causa delle temperature di condensazione relativamente basse.

Solstice ze può aumentare l’efficienza energetica dei chiller e contribuire a ridurre i costi operativi totali per i clienti. La tecnologia dei chiller scroll con Solstice ze favorisce inoltre la decarbonizzazione degli edifici commerciali, eliminando la necessità di una caldaia a combustibili fossili per la produzione di acqua calda per il riscaldamento.

“Grazie a Solstice ze, Honeywell fornisce a Keyter una soluzione ad alte prestazioni con un GWP bassissimo che soddisfa la normativa europea sui gas fluorurati, favorisce la riduzione dei costi energetici e può contribuire ad accelerare gli obiettivi di decarbonizzazione degli edifici commerciali”, dichiara Julien Soulet, vice president and general manager, Fluorine Products, Europe, Middle East and Africa di Honeywell Advanced Materials. “La tecnologia Solstice di Honeywell è pronta a sostenere l’innovazione dei nostri clienti e a guidare la loro trasformazione ambientale”.

Honeywell ha investito più di un miliardo di dollari in ricerca, sviluppo e nuove risorse per la tecnologia Solstice, avendo previsto più di dieci anni fa la necessità di soluzioni a basso-GWP per combattere il cambiamento climatico. La linea di prodotti, che aiuta i clienti a ridurre le emissioni di gas serra e a migliorare l’efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni del prodotto finale, comprende refrigeranti per supermercati, condizionatori per auto e camion, agenti espandenti per l’isolamento, propellenti per la cura della persona e della casa e solventi per le pulizie.

L’utilizzo della tecnologia Honeywell Solstice ha contribuito a evitare il rilascio potenziale dell’equivalente di oltre 295 milioni di tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera, pari alle emissioni di carbonio di quasi 688 milioni di barili di petrolio.

Honeywell è impegnata a raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio nelle proprie operazioni e strutture entro il 2035 e ha recentemente annunciato una nuova serie di iniziative che contribuiscono a raggiungere i suoi target di sostenibilità, tra cui la definizione di un obiettivo in linea con l’iniziativa Science Based Targets (SBTi) che includerà le emissioni di portata 3 e la partecipazione alla Better Climate Challenge del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti. L’azienda supporta inoltre l’Accordo sul Clima di Parigi. Queste iniziative si fondano sui risultati ottenuti dall’azienda nel ridurre drasticamente l’intensità dei gas a effetto serra delle proprie attività e strutture, nonché sulla sua storia decennale di innovazione per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi in campo ambientale e sociale. Nel 2021, circa il 60% degli investimenti in ricerca e sviluppo di Honeywell per l’introduzione di nuovi prodotti è stato destinato a soluzioni che migliorano i risultati ambientali e sociali per i clienti.

Per ulteriori informazioni su Solstice ze, le sue applicazioni e il suo impatto, visitare il sito: https://sustainability.honeywell.com/us/en.